-
OPEN DAY
In queste giornate sarà possibile visitare i laboratori, prendere visione della didattica multimediale, legata alla comunicazione digitale, che i docenti di Scuola Bottega applicano con perizia nelle aule dotate di strumentazioni tecnologiche. È inoltre possibile, anche in altre date, visitare le varie sedi della Scuola previo accordo telefonico con le segreterie.
-
POR FSE 2014-2020 DI REGIONE LOMBARDIA
Scuola Bottega Artigiani di San Polo organizza:
-il terzo anno dei percorsi formativi dell'area Diritto Dovere all'Istruzione e Formazione (DDIF);
-il quarto anno post qualifica;
-i corsi Dote Unica Lavoro
con risorse a valere sul Programma Operativo Regionale cofinanziato con il Fondo Sociale Europeo 2014-2020.
Per maggiori informazioni: www.fse.regione.lombardia.it -
"Francesco Baracca" - Istituto Tecnico Industriale Paritario
Il percorso formativo parificato agli istituti di istruzione tecnica superiore di durata quinquennale permetterà il conseguimento di un diploma di maturità tecnica con possibilità di accesso diretto ai percorsi universitari.
-
Didattica per tutti
Scuola Bottega Artigiani da tempo presta una particolare attenzione al disagio. Nella fattispecie ci occupiamo di parecchie situazioni di difficoltà (alunni con BES)
-
FORMAZIONE CONTINUA E PERMANENTE – CORSI PER ADULTI/LAVORATORI
SCUOLA BOTTEGA oltre alla formazione destinata ai ragazzi in età scolare, organizza anche corsi per la formazione professionalizzante mirata ad adulti in età lavorativa. È possibile iscriversi rivolgendosi ai nostri uffici di segreteria.
-
Apprendistato
L'Apprendistato è un a tempo indeterminato, finalizzato all'occupazione dei giovani e al primo inserimento lavorativo. La sua caratteristica principale è il contenuto formativo: l'azienda è obbligata a trasmettere le competenze pratiche e le conoscenze tecnico-professionali attraverso un'attività formativa che va ad aggiungersi alle competenze acquisite in ambito scolastico/universitario/di ricerca.
-
Colloqui Generali con i genitori
Nelle giornate indicate sono indetti i colloqui generali con i genitori
-
Iscrizioni dopo la terza media
ISCRIZIONE AI PERCORSI TRIENNALI DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE (IeFP) ANNO FORMATIVO 2019/2020 Dalle ore 8:00 del 7 gennaio 2019 alle ore 20:00 del 31 gennaio 2019 sono aperte le iscrizioni ai nostri corsi IeFP per l’anno formativo 2019/2020 degli alunni che attualmente frequentano la classe 3° della Scuola Secondaria di Primo Grado. Le iscrizioni si effettuano attraverso il sistema informativo on-line del Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca disponibile all’indirizzo www.iscrizioni.istruzione.it

Orario Scolastico dal 06 DICEMBRE al 20 DICEMBRE 2019-Modifica solo per la SEDE MEZZANE
Sedi di Brescia SEDE VIA RAGAZZI SEDE VIA CARDUCCI Sedi di Calvisano SEDE MEZZANE SEDE VIADANA Gli interventi sono realizzati nell’ambito delle iniziative promosse dal Programma Operativo Regionale cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo. Per maggiori informazioni www.fse.regione.lombardia.it

Orario Scolastico dal 06 DICEMBRE al 20 DICEMBRE 2019
Sedi di Brescia SEDE VIA RAGAZZI SEDE VIA CARDUCCI Sedi di Calvisano SEDE MEZZANE SEDE VIADANA Gli interventi sono realizzati nell’ambito delle iniziative promosse dal Programma Operativo Regionale cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo. Per maggiori informazioni www.fse.regione.lombardia.it

Orario Scolastico dal 05 NOVEMBRE al 05 DICEMBRE 2019
Sedi di Brescia SEDE VIA RAGAZZI SEDE VIA CARDUCCI Sedi di Calvisano SEDE MEZZANE SEDE VIADANA Gli interventi sono realizzati nell’ambito delle iniziative promosse dal Programma Operativo Regionale cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo. Per maggiori informazioni www.fse.regione.lombardia.it

Open Day: orientamento per l’anno formativo 2020/21
Open Day: orientamento per l’anno formativo 2020/21 Scuola Bottega vuole dare a tutti la possibilità di venire a vedere le strutture della propria scuola e di informarsi sulle modalità di svolgimento dei corsi proposti. Di seguito il nostro calendario di appuntamento per gli Open Day dedicati all’orientamento per l’anno formativo 2020/21. QUANDO: Sabato 30 Novembre 2019 — dalle ore 14.00 alle ore 18.00 Sabato 14 Dicembre 2019 — dalle ore 14.00 alle ore 18.00 Sabato 11 Gennaio 2020 — dalle ore 14.00 alle ore 18.00 DOVE: Sede di Brescia (quartiere Pendolina) — via Ragazzi del ’99, 11 Operatore alla riparazione di veicoli a motore Operatore carrozzeria Sede di Brescia (quartiere Fiumicello) — via G. Carducci, 88 Operatore meccanico — macchine utensili Operatore termoidraulico Operatore elettrico Operatore della trasformazione agroalimentare — panificazione e pasticceria Operatore ai servizi di vendita Operatore grafico — Audio / Video Sede di Mezzane di Calvisano — via Conte B. Maggi, 6 Operatore della trasformazione agroalimentare — panificazione e pasticceria Operatore alla riparazione di veicoli a motore Sede di Viadana di Calvisano — Via J.F. Kennedy, 93 Operatore ai servizi di vendita Operatore dell’abbigliamento — sartoria Tecnico dei servizi di sala e bar Tecnico dei servizi di animazione turistico-sportiva e del tempo libero È possibile, inoltre, visitare le sedi della Scuola anche in altre date, previo accordo telefonico con le segreterie.

Orario Scolastico dal 30 SETTEMBRE al 31 OTTOBRE 2019
Sedi di Brescia SEDE VIA RAGAZZI SEDE VIA CARDUCCI Sedi di Calvisano SEDE MEZZANE SEDE VIADANA Gli interventi sono realizzati nell’ambito delle iniziative promosse dal Programma Operativo Regionale cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo. Per maggiori informazioni www.fse.regione.lombardia.it

CORSO IFTS 2019/2020
Il percorso IFTS (istruzione formazione tecnico superiore) si realizza come corso post-diploma per formare una figura di tecnico superiore esperta in tema di sicurezza, gestione e utilizzo dei macchinari specifici del settore zootecnico / agro-alimentare, specializzata altresì nell’industrializzazione del prodotto e del processo agro-meccanico. Cliccate sul seguente link per visionare la locandina: LOCANDINA CORSO IFTS 2019/2020 ISCRIVITI E TI RICONTATTEREMO AL Più PRESTO: Nome * Cognome * Sesso * Luogo di Nascita * Data di nascita * Codice Fiscale * Provincia residenza * Paese residenza* Indirizzo residenza * Numero civico * CAP * Cittadinanza * Email * telefono * Acconsento al trattamento dei dati nel rispetto del D.Lgs. 196/2003, integrato con le modifiche introdotte dal D.Lgs. 101/2018 del 10 agosto 2018 per l’adeguamento della normativa nazionale al GDPR UE 679/2016. Al seguente link è disponibile l'informativa sul trattamento dei dati. Acconsento alla ricezione di comunicazioni tramite mail, sistemi di messaggistica e contatti telefonici Per ulteriori informazioni rivolgersi all’ufficio area lavoro di Scuola Bottega (sede di via Ragazzi del ‘99).

Orario scolastico dal 23 al 27 settembre 2019
Sedi di Brescia SEDE VIA RAGAZZI SEDE VIA CARDUCCI Sedi di Calvisano SEDE MEZZANE SEDE VIADANA Gli interventi sono realizzati nell’ambito delle iniziative promosse dal Programma Operativo Regionale cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo. Per maggiori informazioni www.fse.regione.lombardia.it

Orario scolastico dal 16 al 20 settembre 2019_Correzione solo per le SEDI: VIADANA, MEZZANE
Sedi di Calvisano SEDE MEZZANE SEDE VIADANA Gli interventi sono realizzati nell’ambito delle iniziative promosse dal Programma Operativo Regionale cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo. Per maggiori informazioni www.fse.regione.lombardia.it

Orario scolastico dal 16 al 20 settembre 2019
Sedi di Brescia SEDE VIA RAGAZZI SEDE VIA CARDUCCI Sedi di Calvisano SEDE MEZZANE SEDE VIADANA Gli interventi sono realizzati nell’ambito delle iniziative promosse dal Programma Operativo Regionale cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo. Per maggiori informazioni www.fse.regione.lombardia.it

Orario scolastico del 12 e 13 settembre 2019 (IN ALLESTIMENTO)
Sedi di Brescia Sede di via Carducci Sede di via Ragazzi Sedi di Calvisano Mezzane di Calvisano Sede di Viadana per il 12/09/19 . A breve sarà disponibile l’orario di Ven. 13/09/19 Gli interventi sono realizzati nell’ambito delle iniziative promosse dal Programma Operativo Regionale cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo. Per maggiori informazioni www.fse.regione.lombardia.it

IL TUO LAVORO, LA TUA VITA, LA TUA SCUOLA
La nostra pubblicità apparsa a pag. 5 del Corriere della sera – Brescia del 30 Agosto 2019 CORLOM_BRESCIA(2019_08_30)_Page5

VIA CARDUCCI – Compiti delle vacanze estate 2019
SEDE DI BRESCIA – VIA CARDUCCI Prof. Giovanni Bertoletti: Dispensa ONLINE per : Matematica 1CG Informatica è lettura consigliata per 1CB, 1CC, 3CC, 3CD, 3CE Elettrotecnica 1CB, 2CB Misure e grandezze Zanichelli per 1CA, 1CC

VIA RAGAZZI – Compiti delle vacanze estate 2019
SEDE DI BRESCIA – VIA RAGAZZI DEL ’99 Matematica ( classe 1RA) i compiti sono le seguenti schede Tutte: http://www.ubimath.org/frazioni/Frazioni_CalcoloPotenze_UbiMath.pdf Dall’1 al 34 inclusi: http://www.liceocairoli.eu/document/ex14%20Le%20equazioni%284%29.pdf Matematica (classi 1RB e 1RD) http://www.matematika.it/public/esercizi/13/03_21_equazioni_intere_primo_grado_3_0.pdf (Esercizi dall’1 al 27, dal 36 al 42 e dal 57 al 62) Matematica (classi 2RA, 2RB e 2RD) http://www.matematika.it/public/esercizi/13/03_21_equazioni_intere_primo_grado_3_0.pdf (Esercizi dall’1 al 10) http://www.matematika.it/public/esercizi/13/03_24_equazioni_fratte_primo_grado_3_0.pdf (Esercizi dall’1 all’8) http://www.edutecnica.it/matematica/slx/slx.htm (Esercizi 1, 2, 3, 10) Italiano e Storia (classi 2RA e2RB) Compiti vacanze 2RA-2RB Alfieri Invalsi vacanze classi seconde Elettrotecnica (casse 1RD) Compiti Elettrotrecnica 1RD014

I mestieri manuali di “Scuola Bottega” vincono e stravincono
Il Progetto: L’iniziativa che ha coinvolto 100 ragazzi è stata premiata dalla Lombardia Leggi l’articolo del “Giornale di Brescia” di Sabato 22 Giugno 2019

Dispersione scolastica: ci pensa la “Bottega”
Laboratori pratici per apprendere vari mestieri. Esito positivo per i progetti realizzati grazie alla Regione. Leggi l’articolo di “Bresciaoggi”di Sabato 22 Giugno 2019

NUOVI CORSI ASA/OSS
Conclusosi con soddisfazione il corso ASA/OSS in programma per l’ Anno Formativo 2018-2019, vi attendiamo per il prossimo corso in programma per l’A.F. 2019-2020. La nuova offerta formativa vede Scuola Bottega Artigiani e la Fondazione Casa di Dio unite in una collaborazione tesa ad offrire ai nostri corsisti le migliori possibilità lavorative.

Dal Rotary Vittoria Alata un defibrillatore per la Scuola Bottega di via Carducci
Il Rotary Club Vittoria Alata di Brescia ha donato alla Scuola Bottega di via Carducci, a Brescia, un defibrillatore. La scuola è così dotata di uno strumento fondamentale e ben 40 allievi delle classi terza e quarta, insieme a 4 docenti, hanno partecipato alla formazione tenuta dalla Croce Rossa. L’installazione del defibrillatore è dovuta anche una tragedia sfiorata proprio nella scuola Bottega quando un docente è stato colpito da infarto e salvato dalla prontezza dei colleghi. (Articolo di Radio Bruno del 5/06/19: https://www.radiobrunobrescia.it/2019/06/05/dal-rotary-vittoria-alata-un-defibrillatore-per-la-scuola-bottega-di-via-carducci/ )

DEFIBRILLATORE IN DONO DAL “VITTORIA ALATA”
Un defibrillatore per la Scuola Bottega Artigiani. A donarlo il Rotary Vittoria Alata di Brescia. (articolo del Giornale di Brescia del 05/06/2019)

UN DEFIBRILLATORE PER LA SCUOLA BOTTEGA
Articolo pubblicato da TeleTutto il 04/06/2019 http://scuolabottega.org/wp-content/uploads/2019/06/44485.mp4

Consegna del defibrillatore alla sede di Via Carducci (4/6/19)
L’inaugurazione del defibrillatore, donato dal Rotary “Vittoria Alata” di Brescia, presso la sede di Scuola Bottega di Via Carducci in data 04/06/2019.

Scuola Bottega Artigiani in Fiera ad Autopromotec Bologna
I corsi meccanici d’auto e carrozzieri di Scuola Bottega Artigiani Brescia sono stati presenti in Fiera Autopromotec per due giorni . Sabato 25 maggio alle 11 hanno partecipato all’evento organizzato da InRetecar sull’alternanza scuola lavoro: opportunità per le aziende . Hanno portato i saluti l’A.d Autopromotec Dr. Renzo Servadei , il presidente Scuola Bottega Artigiani onlus Giordano Lussignoli, il presidente di Inretecar rete nazionale di carrozzieri Fernando Miliucci e Zannetti Giuseppe direttore nazionale dell’UAI (Unione Artigiani italiana) che rappresenta oltre 30000 aziende di settori artigianali. È stato un momento commovente e colmo di entusiasmo quando i ragazzi , e tra loro Valentina che frequenta il corso di meccanico d’auto, hanno portato la loro esperienza di alternanza scuola lavoro. Accompagnati dal loro professore Dinulescu, hanno dichiarato tutti di aver iniziato il percorso scolastico convinti della scelta lavorativa per la certezza del loro futuro.Hanno molto apprezzato le sollecitazioni degli artigiani intervenuti i quali hanno sottolineato la grande necessità di manodopera che non è facilmente reperibile sul mercato.nno plaudito all’A.D Dr Servadei che li ha spronati a proseguire con passione gli studi sapendo che avranno la certezza di trovare lavoro in questo settore.

Invito alla sfilata “Abiti e borse dal mondo”
L’Assessorato alle pari opportunità e politiche giovanili del Comune di Brescia invita alla sfilata di moda “Abiti e Borse dal Mondo” Sabato 25 Maggio 2019 alle ore 17.00 presso l’Hotel Vittoria Cliccare qui per scaricare l’invito/locandina

Alternanza Scuola-Lavoro Opportunità per le aziende
In data 10 Maggio 2019 Scuola Bottega Artigiani ha organizzato un evento come da programma allegato All’evento hanno partecipato i tutor della Scuola Bottega , alcuni collaboratori e oltre un centinaio di aziende che da anni accolgono i nostri allievi in alternanza scuola lavoro. I relatori sono stati abilissimi nel suscitare l’interesse dei presenti su tutti gli argomenti di loro competenza. Le aziende hanno manifestato la loro soddisfazione per i contenuti dell’evento e si sono rese disponibili a continuare la partnership con la Scuola. In conclusione dell’evento sono state premiate le Aziende che da 10/15 e più anni hanno un rapporto di collaborazione con la nostra Scuola. GRAZIE alle Aziende!! Scarica il programma dell’evento

Cinquanta ragazzi della Scuola Bottega ricevuti in Vaticano da Papa Francesco
Con loro anche le figlie di Beppe Nava: al Santo Padre in dono un libro sulla storia dell’artigiano. C’erano molti visi rigati di lacrime ieri in piazza San Pietro in Vaticano, durante la consueta udienza del Papa di mercoledì ….. Scarica l’articolo del 21 Marzo 2019, pubblicato sulla versione cartacea del Giornale di Brescia

Buone pratiche nelle città contro la violenza sulle donne
Convegno di due giorni presso il MO.CA. di Brescia organizzato con il supporto degli allievi di Scuola Bottega dei corsi di pasticceria-panificazione e di fotografia.

“TRA IL DIRE E IL FARE” – Sfilata 23 Febbraio 2019
Si è svolta sabato 23 febbraio u.s , presso il Centro Flaminia in città , la sfilata di moda promossa dall’assessorato alle Pari opportunità del Comune di Brescia . il progetto “tra il dire e il fare” ha coinvolto donne disoccupate che hanno realizzato i modelli insieme agli allievi di altri istituti. I nostri allievi del corso grafico-video hanno realizzato questo video e le fotografie dell’evento guidati dal Prof Patrick Merighi , su incarico della assessora Roberta Morelli

Pubblicazione pagelle I° quadrimestre
Si comunica che da oggi 25 Febbraio 2019 è disponibile la pagella del 1° quadrimestre da scaricare dal registro elettronico con le credenziali comunicate. LINK registro elettronico : http://www.gestcfp.com/portale/sbasp/web/login.php

Presentazione del Bilancio Sociale
Scuola Bottega fa centro con il suo Bilancio Sociale – Raccoglie oltre mille studenti nei suoi nove corsi professionalizzanti (Il giorno – 8 Febbraio 2019) Scuola Bottega Bilancio in salute (Giornale di Brescia – 8 Febbraio 2019) Scuola Bottega, svolta imprenditoriale in cifre – Presentato il bilancio sociale 2018 che fotografa il cambiamento da associazione di volontariato ad autentica impresa sociale (BresciaOggi – 8 Febbraio 2019) Scuola Bottega, svolta imprenditoriale in cifre (BresciaOggi – online – 8 Febbraio 2019)

Formazione e lavoro come opzioni per crescere e diventare adulti
Con “FormaLMente” la Scuola Bottega si rivolge a soggetti sottoposti a provvedimenti giudiziari Clicca qui per visionare il video della presentazione. Clicca qui per scaricare l’articolo del Giornale di Brescia del 1 Febbraio 2019

Iscrizioni A.F. 2019-20
ISCRIZIONE AI PERCORSI TRIENNALI DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE (IeFP) ANNO FORMATIVO 2019/2020 Dalle ore 8:00 del 7 gennaio 2019 alle ore 20:00 del 31 gennaio 2019 sono aperte le iscrizioni ai nostri corsi IeFP per l’anno formativo 2019/2020 degli alunni che attualmente frequentano la classe 3° della Scuola Secondaria di Primo Grado. Le iscrizioni si effettuano attraverso il sistema informativo on-line del Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca disponibile all’indirizzo www.iscrizioni.istruzione.it SCUOLA BOTTEGA ARTIGIANI – Unità organizzativa di Brescia – Via ragazzi del ’99, 11 – codice meccanografico BSCF01900E SCUOLA BOTTEGA ARTIGIANI – Unità organizzativa di Brescia – Via Giosuè Carducci, 88 – codice meccanografico BSCF02200A SCUOLA BOTTEGA ARTIGIANI – Unità organizzativa di Mezzane di Calvisano (BS) – Via Conte Berardo Maggi, 6 – codice meccanografico BSCF01800P SCUOLA BOTTEGA ARTIGIANI – Unità organizzativa di Viadana di Calvisano (BS) – Via Kennedy, 92 – codice meccanografico BSCF023006 A supporto si pubblicano i seguenti documenti: Guida operativa per la registrazione al sito www.iscrizioni.istruzione.it, possibile per le famiglie dalle ore 9.00 del 27 dicembre 2018 – Scarica Guida Operativa per la procedura di iscrizione – Scarica Guida operativa sull’iter della domanda dopo l’inoltro – Scarica Criteri di precedenza nell’ammissione per la gestione delle eventuali eccedenze di iscrizioni per l’A.F. 2019/2020 Nel caso di richieste di iscrizione in numero superiore alla capienza massima della classe si procederà per tutti secondo i criteri di seguito illustrati: In prima battuta gli allievi verranno riorientati su un indirizzo affine Presenza di fratelli/sorelle già iscritti/e alla scuola Presenza di artigiani in famiglia Partecipazione ad una giornata di Open day e dichiarazione di volersi iscrivere alla scuola Le Segreterie Didattiche sono a disposizione per fornire supporto alle famiglie per le procedure di iscrizione.

AVVIO CORSO ASA Ottobre 2018
SCUOLA BOTTEGA annuncia la partenza del corso ASA il 15 Ottobre 2018 dalle ore 16.30 alle 20.30, in Via ragazzi del ’99, nr 11 In quell’occasione sarà consegnato il calendario delle successive lezioni

Corsi ASA/OSS Ottobre 2018
SCUOLA BOTTEGA oltre alla formazione destinata ai ragazzi in età scolare, organizza anche corsi per la formazione professionalizzante mirata ad adulti in età lavorativa. È possibile iscriversi rivolgendosi alla segreteria di Via Ragazzi del 99 a Brescia. I corsi si svolgeranno presso le sedi di Brescia in via Ragazzi del ’99 (quartiere Pendolina) e a Mezzane di Calvisano (Via Conte Berardo Maggi, 6) e riguarderanno questi indirizzi: Corso di qualifica per Assitente familiare Corso di qualifica ASA (Assistente Socio-Assistenziale) Corso di qualifica OSS (Operatore Socio-Sanitario) Corso di riqualifica da ASA in OSS

Agli studenti e alle studentesse di Scuola Bottega
Gentilissimi, desidero inviarvi i miei più cordiali saluti e auguri per il prossimo anno scolastico.Io non ci sarò il prossimo anno. Ho apprezzato tanto la vostra sincera umanità e ho capito molto venendo nelle vostre classi, ascoltandovi e a volte anche sgridandovi e dicendovi le cose che per me erano sbagliate. Mi permetto di raccomandarvi, da persona che ha passato tanti anni nella scuola, un comportamento corretto e rispettoso e tanta voglia di fare un percorso che vi condurrà ad un lavoro onesto e di soddisfazione. Un caro saluto e un augurio per il prossimo futuro Maria Piovesan

“MUSICAL WATCH VETERAN CAR CLUB” COMPIE 60 ANNI
Domani, 1 settembre 2018, al Museo Mille Miglia grande festa con auto d’epoca, proiezioni ed incontri. CLICCA QUI PER PER LA LOCANDINA DELL’EVENTO.

MANI E MENTE PER TROVARE IL LAVORO DELLA VITA
(Giornale di Brescia, 28/06/18) I percorsi attivati da Scuola Bottega consentono di riscoprire l’importanza del lavoro artigianale, valorizzando «il saper fare con le mani», senza per questo trascurare l’ importanza della cultura, in un percorso formativo flessibile e adatto alle esigenze di ogni studente. Continua a leggere l’articolo: CLICCA QUI

Scuola Bottega e Solco intesa per il lavoro
Un’alleanza che parte da un primo obiettivo concreto, un corso per disoccupati, ma che già si pone mete ulteriori. La Scuola Bottega e il Consorzio Solco faranno partire da domani, per una dozzina di persone senza lavoro, un corso gratuito di idraulica che segna la nuova sinergia e un allargamento dei propri ambiti Leggi l’articolo del 10/6/2018 sul sito del BresciaOggi

Torneo di cricket 2017-18
I nostri ragazzi di SCUOLA BOTTEGA l’11 maggio hanno disputato una partita di cricket. Cricket 2017-18 ‹ › × × Previous Next Flickr Album Gallery Powered By: WP Frank

#ioscelgoScuolaBottega
Qui è possibile leggere l’articolo apparso sul Giornale di Bresciaonline #ioscelgoScuolaBottega ‹ › × × Previous Next Flickr Album Gallery Powered By: WP Frank

Studenti e artigiani al lavoro nel regno in cui splende bellezza
Il Castello di Padernello ha ospitato una sfilata organizzata da oltre cento studenti di scuole professionali bresciane. GIORNALE DI BRESCIA · Martedì 22 maggio 2018

Se ci pensi… è tutta un’altra cosa
Si informano le gentili famiglie che le classi 1RA e 3RB sono state scelte per assistere alla presentazione del libro “Se ci pensi… è tutta un’altra cosa” di Domenico Geracitano, collaboratore tecnico Capo della Polizia di Statoin Questura a Brescia. L’evento avrà luogo giovedì 10 maggio, dalle ore 10 alle ore 12 presso l’aula magna dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, in via Trieste, 17, a Brescia. Di seguito le foto dell’evento: Se Ci Pensi… è Tutta Un’altra Cosa ‹ › × × Previous Next Flickr Album Gallery Powered By: WP Frank

Scuola Bottega Artigiani va “Verso il Borgo” con dimostrazioni pratiche
COMUNICATO STAMPA (scarica il PDF) Il centro formazione professionale Scuola Bottega Artigiani conta ormai oltre 1100 studenti distribuiti nelle due sedi di Brescia e due nel Comune di Calvisano (Mezzane e Viadana)non poteva mancare all’iniziativa Verso il Borgo, svoltasi presso il Castello di Padernello Scuola Bottega ha partecipato con laboratori, incontri ed esposizioni volti a sviluppare e premiare l’importanza della professionalità artigiana. Vi hanno preso parte circa 30 allievi dei corsi di “Elettricista, Meccanico e Carrozziere”. Durante i laboratori pratici allestiti all’esterno del Castello , gli allievi hanno dimostrato concretamente le capacità acquisite durante i loro diversi percorsi formativi di specializzazione ad altri studenti delle elementari e delle medie. Gli allievi elettricisti guidati dal prof. Leali Sergio dopo una visita tecnica guidata all’impianto elettrico del castello di Padernello,hanno svolto attività pratiche volte alla realizzazione dell’impianto di illuminazione del palcoscenico sotto la guida di un artigiano professionista . Gli allievi di meccanica guidati dal prof. Amadio hanno dato dimostrazioni pratiche di meccanica ( vedi foto allegata ) mentre gli allievi di carrozzeria guidati dal prof. Colombini hanno fatto dimostrazioni pratiche di riparazione autoveicoli. Gli studenti delle scuole medie ed elementari hanno mostrato molto interesse e hanno fatto numerose domande . “Nel ringraziare gli organizzatori possiamo solo dire che questa sarà un’esperienza positiva che arricchirà i nostri allievi . Ricordo che il 60% dei nostri studenti trova subito occupazione appena concluso il ciclo di studi e il 10% viene assunto dalle imprese che li hanno in stage durante la frequenza dell’ultimo anno. Questa è Scuola Bottega, che da un anno sta affrontando un vero cambiamento organizzativo e qualitativo “ afferma la direttrice Maria Piovesan . MARIA PIOVESAN DIRETTRICE SCUOLA BOTTEGA

CONCORSO MISS TORTA “SONO LA TORTA PIÙ BELLA”
Scuola Bottega Artigiani, sede di Mezzane di Calvisano, ha partecipato al concorso “MISS TORTA : SONO LA TORTA PIÙ BELLA” tenutosi a Ghedi Domenica 8 Aprile 2018, organizzato dall’ Associazione Commercianti di Ghedi, classificandosi al primo posto. Gli allievi che hanno partecipato sono Arianna Pizzoccolo, Manuela Capuzzi e Marino Gilberti accompagnati e sotto la guida della docente di cake design Elena Kotova. Passione, impegno e molta creatività sono stati gli ingredienti che hanno fatto vincere loro il primo posto con la torta “Primavera Innamorata” con colori primaverili e un pavone nella sua intera bellezza, ovviamente uniti a tanta dolcezza.

Scuola Bottega inaugura la consulenza psicologica
Primo sportello comunale in una scuola superiore. La dirigente: “allievi bisognosi di ascolto”. Leggi l’articolo online

La scuola bottega artigiani premiata in fiera a Milano
E grazie all’elaborato dello studente Yacu Tavelli si piazza seconda al concorso promosso dalla Regione …

Corso per Ausiliario Socio Assistenziale (ASA)
L’Ausiliario socio assistenziale è un operatore dell’area sociale che attua un intervento diretto di assistenza alla persona, al fine di recuperare le sue risorse in una prospettiva di autonomia in supporto della vita quotidiana. Obiettivi fondamentali dell’ausiliario socio-assistenziale sono: mantenere e/o recuperare il benessere psicofisico dell’utente ridurre i rischi di isolamento e di emarginazione supplire alle carenze di autonomia dell’utente nelle sue funzioni personali, essenziali, igienico sanitarie e relazionali. SCARICA IL VOLANTINO Durata del corso: 800 ore (comprensive di tirocinio) Corso a numero chiuso: max 20 partecipanti. Le iscrizioni si accettano in ordine di arrivo fino ad esaurimento dei posti. Si accede al corso previo colloquio con la Coordinatrice Didattica del corso, la Dott.ssa Mosconi Stefania. Inizio del corso: Fine Marzo 2018 CONTATTI: Segreteria Didattica Scuola Bottega Artigiani di San Polo Via Ragazzi del ‘99, 11 Q.re Pendolina 25127 Brescia (BS) Referente: sig.ra Zina telefono: 030 837 4454 – 030 837 4010 fax: 030 205 5305 e-mail:

Corso per Operatore Socio Sanitario (OSS)
L’Operatore Socio-Sanitario è una figura che svolge attività indirizzata a soddisfare i bisogni primari della persona nell’ambito delle proprie aree di competenza, in un contesto sia sociale che sanitario e favorire il benessere e l’autonomia dell’utente. Si tratta di un operatore polivalente che ha acquisito conoscenze teoriche, pratiche e tecniche per le quali è in grado di svolgere interventi integrati di assistenza diretta alla persona e di aiuto domestico-alberghiero o igienico-sanitario, a supporto e in collaborazione con il personale infermieristico preposto all’assistenza sanitaria ed all’assistenza socio-assistenziale. SCARICA IL VOLANTINO Durata del corso: 1000 ore (comprensive di tirocinio) Corso a numero chiuso: max 20 partecipanti. Le iscrizioni si accettano in ordine di arrivo fino ad esaurimento dei posti. Si accede al corso previo colloquio con la Coordinatrice Didattica del corso, la Dott.ssa Mosconi Stefania. Inizio del corso: fine Marzo 2018 CONTATTI: Segreteria Didattica Scuola Bottega Artigiani di San Polo Via Ragazzi del ‘99, 11 Q.re Pendolina 25127 Brescia (BS) Referente: sig.ra Zina telefono: 030 837 4454 – 030 837 4010 fax: 030 205 5305 e-mail:

Corso di Riqualifica da ASA in OSS
Questo corso si rivolge principalmente agli Ausiliari Socio Assistenziali (ASA) e agli Operatori Tecnici dell’Assistenza (OTA), con l’obiettivo di fornire elementi di base psico-sociologici, igienico e fisiopatologici, tecniche assistenziali, relazionali e di metodologia del lavoro sociale e sanitario, allo scopo di riqualificare la figura professionale di base dotandola di conoscenze tecnico organizzative che la rendono consapevole delle proprie responsabilità nello svolgimento delle mansioni di competenza. SCARICA IL VOLANTINO Durata del corso: 400 ore (comprensive di tirocinio) Corso a numero chiuso: max 20 partecipanti. Le iscrizioni si accettano in ordine di arrivo fino ad esaurimento dei posti. Si accede al corso previo colloquio con la Coordinatrice Didattica del corso, la Dott.ssa Mosconi Stefania. Inizio del corso: fine Marzo 2018 CONTATTI: Segreteria Didattica Scuola Bottega Artigiani di San Polo Via Ragazzi del ‘99, 11 Q.re Pendolina 25127 Brescia (BS) Referente: sig.ra Zina telefono: 030 837 4454 – 030 837 4010 fax: 030 205 5305 e-mail:

Invito incontro per i genitori, insegnanti e interessati sul tema del cyberbullismo
Gentilissimi L’Assessore Roberta Morelli è lieta di invitare all’incontro per i genitori, per gli insegnanti e per tutti coloro fossero interessati, sul tema del cyberbullismo, in programma mercoledì 6 dicembre 2017 alle ore 20.30, presso la scuola secondaria di primo grado Pascoli (vedi allegato). Si informa che l’incontro fa parte del ciclo di appuntamenti in programmazione presso gli Istituti Comprensivi della città. locandina Cyberbullismo Pascoli

La violenza di genere si combatte (anche) con un video
Un video per combattere la violenza di genere. È quello presentato questa mattina nel corso del convegno dedicato alle «Azioni positive di sensibilizzazione e prevenzione contro la violenza di genere» organizzato dal Comitato Pari Opportunità presso la Corte d’Appello di Brescia. …. Continua a leggere l’articolo originale online sul Giornale di Brescia del 16/11/2017

Piazza Vittoria come piazza di Spagna, si sfila sulla scalinata
Un tripudio di colori, di stoffe, di modi di interpretare l’abito e di indossarlo. Ma anche di emozioni, di entusiasmo, di orgoglio di mostrare quanto pensato e realizzato con le proprie mani. Continua a leggere l’articolo originale online sul Giornale di Brescia del 30/10/2017

LA SFILATA DELLE SCUOLE
Domenica 29 Ottobre 2017, in Piazza Vittoria (Brescia), alle ore 15:00 si terrà una sfilata di moda, realizzata in collaborazione con diversi istituti della provincia, che vi condurrà in un Viaggio nella bellezza. Per maggiori informazioni, visualizzate la locandina dell’evento al seguente link: http://scuolabottega.org/wp-content/uploads/2017/10/Pannello.pdf

Informativa obbligo vaccinale
A seguito dell’approvazione della legge n. 119 del 31/07/2017 recante disposizioni in materia di prevenzione vaccinale, si riportano di seguito alcune informazioni: Cliccando sul seguente link si potrà scaricare il modulo che autocertifica l’avvenuta somministrazione delle vaccinazioni obbligatorie:Autocertificazione Cliccando sul seguente link si potrà scaricare l’informativa di Regione Lombardia:informativa vaccinale Regione Lombardia

Operatore grafico, agricolo e panificatore: verso il mondo del lavoro
Assicurare ai ragazzi il più rapido inserimento nel mondo del lavoro. Questo l’obiettivo della scuola Bottega artigiani di San Polo, che da oltre trent’anni, ormai, fa dell’alternanza scuola-lavoro il tratto distintivo della sua offerta formativa. […]
I nostri corsi
Iscrizioni A.F. 2019-20
ISCRIZIONE AI PERCORSI TRIENNALI DI ISTRUZIONE E […]Tecnico grafico : Audio Video
Cos’è? Il Tecnico interviene con autonomia nel […]Tecnico della trasformazione agroalimentare: Panificazione e pasticceria
Cos’è? Il tecnico interviene nel processo della […]Tecnico commerciale delle vendite
CLICCA QUI PER SCARICARE LA BROCHURE Chi è? Il tecnico […]Tecnico riparatore dei veicoli a motore
CLICCA QUI PER SCARICARE LA BROCHURE Chi è? Il Tecnico […]Tecnico per l’automazione industriale
Chi è? Il Tecnico per l’automazione industriale […]Tecnico di impianti termici
Chi è? Il Tecnico degli impianti termici interviene […]Tecnico dell’abbigliamento
CLICCA QUI PER SCARICARE LA BROCHURE Chi è? Il Tecnico […]Operatore grafico : Audio Video
Cos’è? L’Operatore grafico, interviene, a livello […]Operatore di impianti termoidraulici
Cos’è? L’operatore è in grado di installare, mantenere […]Operatore meccanico
Cos’è? Questo percorso di studi permette l’inserimento […]Operatore alla riparazione di veicoli a motore: Riparazioni di carrozzeria
Cos’è? È una figura professionale in grado di […]Operatore alla riparazione di veicoli a motore: Riparazioni parti e sistemi meccanici ed elettromeccanici del veicolo
CLICCA QUI PER SCARICARE LA BROCHURE Cos’è? Si tratta […]Operatore elettrico
Cos’è? Il percorso di studi permette di acquisire […]Operatore dell’abbigliamento: Sartoria
CLICCA QUI PER SCARICARE LA BROCHURE Cos’è? […]Operatore ai servizi di vendita
CLICCA QUI PER SCARICARE LA BROCHURE Cos’è? Il […]Operatore della trasformazione agroalimentare: Panificazione e pasticceria
CLICCA QUI PER SCARICARE LA BROCHURE Cos’è? L’addetto […]
NEWS
Orario Scolastico dal 06 DICEMBRE al 20 DICEMBRE 2019-Modifica solo per la SEDE MEZZANE
Sedi di Brescia SEDE VIA RAGAZZI SEDE VIA CARDUCCI […]Orario Scolastico dal 06 DICEMBRE al 20 DICEMBRE 2019
Sedi di Brescia SEDE VIA RAGAZZI SEDE VIA CARDUCCI […]Orario Scolastico dal 05 NOVEMBRE al 05 DICEMBRE 2019
Sedi di Brescia SEDE VIA RAGAZZI SEDE VIA CARDUCCI […]Open Day: orientamento per l’anno formativo 2020/21
Open Day: orientamento per l’anno formativo 2020/21 […]Orario Scolastico dal 30 SETTEMBRE al 31 OTTOBRE 2019
Sedi di Brescia SEDE VIA RAGAZZI SEDE VIA CARDUCCI […]
Sistema Qualità
Scuola Bottega dal 2003 è certificata UNI EN ISO 9001
Certificato numero: CERT-12574-2003-AQ-MIL-SINCERT