TECNICO GRAFICO

Chi è?

Il Tecnico grafico opera nella realizzazione di prodotti grafici, multimediali e web, gestendo le diverse fasi del processo creativo e produttivo. Collabora alla scelta delle tecnologie e delle risorse, cura l’organizzazione del lavoro e il controllo della qualità del risultato. Possiede competenze nella comunicazione visiva, nella grafica pubblicitaria e digitale, nel web design e nella realizzazione di progetti di visual communication e interazione digitale.

 

Cosa si studia?

A fianco alle attività di laboratorio interne ed esterne (stage), utili all’acquisizione di abilità pratiche e professionali, il tecnico grafico approfondisce le sue conoscenze in queste discipline:

  • Lingua italiana e comunicazione multimediale
  • Lingua inglese
  • Informatica
  • Matematica
  • Sicurezza specifica
  • Organizzazione aziendale e storia economica
  • Relazione con il cliente
  • Design communication
  • Progettazione grafica
  • Visual design
  • Laboratorio foto elaborazione
  • Ripresa elaborazione montaggio audio-video
  • Gestione magazzino e attività documentaria

 

A chi è rivolto?

Il Diploma professionale di Tecnico Grafico rappresenta lo sbocco naturale del nostro percorso di Qualifica Triennale di Operatore Grafico Ipermediale

 

Vi si accede anche con la qualifica di Operatore Grafico – Impostazione e realizzazione della stampa.

 

A fine corso la figura professionale sarà in possesso delle seguenti capacità e competenze:

RAPPORTO CON I CLIENTI

  • Supportare la rilevazione delle richieste del cliente identificando il target di riferimento, gli obiettivi comunicativi e gli elementi che costituiscono le specifiche del prodotto da realizzare

PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE

  • Realizzare la progettazione grafica integrata, in relazione alle diverse tipologie di supporto di pubblicazione
  • Predisporre e presidiare il work-flow grafico tradizionale e digitale
  • Definire e realizzare progetti nell’ambito della visual communication e delle interazioni digitali
  • Intervenire nelle fasi della produzione grafica assicurando la rispondenza agli standard qualitativi previsti dalle specifiche di progettazione e realizzazione, individuando e proponendo eventuali interventi migliorativi.
  • Identificare situazioni di rischio potenziale per la sicurezza, la salute e l’ambiente, promuovendo l’assunzione di comportamenti corretti e consapevoli di prevenzione.