• Offerta Formativa
    • Open Day – Scuola Aperta
    • Dopo la terza media
    • Corso Tecnico informatico 4+2
    • 4° anno
    • Apprendistato 1° livello Ex Art. 43
    • Riorientamento
    • Pre-iscrizione
    • Iscrizioni Online
    • Didattica per tutti
    • Dispersione Scolastica
  • Famiglie/alunni
    • Registro Elettronico
    • Documentazioni Alunni/Pubblico
    • Questionari
    • Calendari
  • Area servizi lavoro
    • Comunicazioni area lavoro
    • Corsi formativi adulti/disoccupati
    • Corsi d’apprendistato professionalizzante
    • Trova lavoro con Scuola Bottega
    • Garanzia Giovani
    • Dote Unica Lavoro
    • GOL
    • Servizi per le aziende
    • Progetti
    • Dove siamo – Sedi area lavoro
  • Lavora con noi
  • Comunicazioni
    • News
    • Eventi
    • Rassegna stampa
    • Progetti
  • Contatti
    • Sedi scolastiche
    • Contatti – Direzione
    • Contatti – Amministrazione
    • Contatti – Area Sostegno
    • Contatti – Area Lavoro
      • Lavora con noi
    • Contatti – Ufficio Stampa
  • Chi siamo
    • La Storia
    • Associazione di volontariato Scuola Bottega Artigiani
    • Impresa sociale
    • I nostri valori
    • Trasparenza e nota integrativa
  • Area Riservata Collaboratori
    • Sistema Qualità
    • -COORDINATORI-
    • -DOCENTI-
    • -SEGRETERIE-
    • -WELFARE AZIENDALE
    Login
    Scuola Bottega Artigiani - Impresa Sociale SRLScuola Bottega Artigiani - Impresa Sociale SRL
    • Offerta Formativa
      • Open Day – Scuola Aperta
      • Dopo la terza media
      • Corso Tecnico informatico 4+2
      • 4° anno
      • Apprendistato 1° livello Ex Art. 43
      • Riorientamento
      • Pre-iscrizione
      • Iscrizioni Online
      • Didattica per tutti
      • Dispersione Scolastica
    • Famiglie/alunni
      • Registro Elettronico
      • Documentazioni Alunni/Pubblico
      • Questionari
      • Calendari
    • Area servizi lavoro
      • Comunicazioni area lavoro
      • Corsi formativi adulti/disoccupati
      • Corsi d’apprendistato professionalizzante
      • Trova lavoro con Scuola Bottega
      • Garanzia Giovani
      • Dote Unica Lavoro
      • GOL
      • Servizi per le aziende
      • Progetti
      • Dove siamo – Sedi area lavoro
    • Lavora con noi
    • Comunicazioni
      • News
      • Eventi
      • Rassegna stampa
      • Progetti
    • Contatti
      • Sedi scolastiche
      • Contatti – Direzione
      • Contatti – Amministrazione
      • Contatti – Area Sostegno
      • Contatti – Area Lavoro
        • Lavora con noi
      • Contatti – Ufficio Stampa
    • Chi siamo
      • La Storia
      • Associazione di volontariato Scuola Bottega Artigiani
      • Impresa sociale
      • I nostri valori
      • Trasparenza e nota integrativa
    • Area Riservata Collaboratori
      • Sistema Qualità
      • -COORDINATORI-
      • -DOCENTI-
      • -SEGRETERIE-
      • -WELFARE AZIENDALE

      NEWS

      SCUOLA BOTTEGA DI BRESCIA IN UDIENZA DA PAPA FRANCESCO

      • Posted by admin
      • Categorie NEWS
      • Data 16 Gennaio 2024

      Si consolida il lungo legame con il Vaticano

      Scuola Bottega di Brescia è lieta di annunciare che una sua delegazione composta dalla Direttrice Anna Maria Gandolfi, dalla Presidente del CDA Nives Tirali, Giordano Lussignoli, dai professori Patrick Merighi ed Elena Ravelli e da circa venti studenti in rappresentanza, avrà il privilegio di essere ricevuta in udienza da Sua Santità Papa Francesco mercoledì 17 gennaio 2024 nella suggestiva Sala Nervi in Vaticano. Ad accompagnare Scuola Bottega saranno presenti anche le figlie di Beppe Nava e l’artista Dino Coffani. Questo evento segna un capitolo significativo nella storia della scuola, consolidando il legame speciale che la unisce al Vaticano.

      Scuola Bottega, nata nel 1978 da un’idea intuitiva di Beppe Nava con sette ragazzi nel quartiere del Carmine, ha coinvolto diverse istituzioni del territorio, tra cui il Comune di Brescia, Provincia di Brescia e l’allora Vescovo Mons. Foresti.

      Nel richiamare il passato, torniamo con riconoscenza a quel momento straordinario nel 1984 quando Beppe Nava emozionò Papa Wojtyla nella Sala Nervi a Roma, rifiutando di leggere un foglio preparato e preferendo parlare con il cuore. Le sue parole autentiche e appassionate raggiunsero Papa Wojtyla, il papa operaio, che commosso si alzò dalla sedia, abbracciò Beppe e lo incitò ad andare avanti nella sua missione.

      Nel maggio 1986, durante un’udienza, la statua della Madonna del Melograno portata da Beppe ricevette benedizione e nomina ad amministratrice da Santo Giovanni Paolo II. Nel tempo e a seguito di un paio di traslochi della Scuola, la scultura non è più stata ritrovata.

      Nel 2019, una delegazione simile condivise emozioni e gioia durante l’udienza, portando con sé una copia del libro che narra la “Curiosa storia della Scuola Bottega di Beppe artigiano”. In copertina, la fotografia di Beppe Nava ricevuto da Papa Wojtyla che aveva benedetto la Madonna del Melograno.

      A seguito dell’incontro nel 2019, e dopo la lettura del libro “Il beato fumatore – La curiosa storia della Scuola Bottega di Beppe Nava” di Costantino Corbari, la direttrice Anna Maria Gandolfi commissiona allo stimato artista di opere religiose Dino Coffani di Montichiari una nuova scultura raffigurante la “Madonna del Melograno” con il Bambin Gesù in omaggio all’opera originale.

      Mercoledì 17 gennaio 2024, con cuori colmi di gratitudine e determinazione, una delegazione di Scuola Bottega, con studenti rappresentanti le 27 nazionalità oggi presenti a scuola, avrà il privilegio di incontrare Sua Santità Papa Francesco nella suggestiva Sala Nervi in Vaticano. Questo evento segna un capitolo significativo nella storia di Scuola Bottega, consolidando il legame speciale che la unisce al Vaticano. Scuola Bottega si prepara per un nuovo incontro, portando la nuova scultura per farla benedire da Papa Francesco. Con questo gesto, Scuola Bottega vuole rinnovare la tradizione e il grande gesto di fede di Beppe Nava con la nuova opera d’arte affinché Papa Francesco dichiari la Madonna del Melograno amministratrice di Scuola Bottega come a suo tempo fece Beppe Nava con Papa Giovanni Paolo II, proprio in quella Sala Nervi. 

      Questa udienza rappresenta un momento di connessione e celebrazione della diversità, un’opportunità di condividere la storia e la missione della Scuola Bottega con il Santo Padre, rinnovando il legame speciale che lega la comunità scolastica bresciana e la Santa Sede.

      • Condividi:
      admin

      Articolo precedente

      Prima Brescia 16/01/2024 - Papa Francesco: una delegazione della Scuola Bottega di Brescia domani in udienza dal Santo Padre
      16 Gennaio 2024

      Articolo successivo

      GdB online 25/01/2024 - «La Bottega dell’inclusione», cento posti per l'integrazione socio-lavorativa
      25 Gennaio 2024

      Potrebbero interessarti

      autismo-1024×576
      “SFIDA AUTISMO SE CONOSCI AMI”
      25 Marzo, 2025
      Cover_sicurezza
      INCONTRO DI SENSIBILIZZAZIONE SU BULLISMO, CYBERBULLIMO E SICUREZZA ONLINE
      25 Marzo, 2025
      DSC_3352
      Scuola Bottega e Istituzioni incontrano il mondo del lavoro
      31 Gennaio, 2025

      Cerca

      Indice News

      • RASSEGNA STAMPA
      • ORARI SCOLASTICI
      • GALLERIA LAVORI
      • NEWS
        • La scuola
        • Triennio
        • Quarto anno
        • Quinto anno
        • Sede Brescia2
        • Sede Fiumicello
        • Sede Pendolina
        • Sede Mezzane
        • Sede Viadana

      Area collaboratori

      • -AREA RISERVATA COLLABORATORI-
        • -COORDINATORI-
        • -DOCENTI-
        • -SEGRETERIA-
        • -WELFARE AZIENDALE

      AREA LAVORO

      • COMUNICAZIONI AREA LAVORO
      • CORSI PER ADULTI

      Credits | Privacy & Cookie Policy | SCUOLA BOTTEGA ARTIGIANI - IMPRESA SOCIALE S.R.L. - P.IVA e C.F. 03865710986. | CONTATTI E SEDI | Trasparenza e nota integrativa | Whistle Scuola Bottega

      Login with your site account

      Lost your password?

      Utilizziamo Cookie, anche di terze parti, per funzionalità del sito, preferenze, attività statistiche e marketing personalizzato al fine di migliorare l'esperienza web. Puoi prendere visione estesa della Privacy & Cookie Policy.OkPrivacy & Cookie policy