• Offerta Formativa
    • Open Day – Scuola Aperta
    • Dopo la terza media
    • Corso Tecnico informatico 4+2
    • 4° anno
    • Apprendistato 1° livello Ex Art. 43
    • Riorientamento
    • Pre-iscrizione
    • Iscrizioni Online
    • Didattica per tutti
    • Dispersione Scolastica
  • Famiglie/alunni
    • Registro Elettronico
    • Documentazioni Alunni/Pubblico
    • Questionari
    • Calendari
  • Area servizi lavoro
    • Comunicazioni area lavoro
    • Corsi formativi adulti/disoccupati
    • Corsi d’apprendistato professionalizzante
    • Trova lavoro con Scuola Bottega
    • Garanzia Giovani
    • Dote Unica Lavoro
    • GOL
    • Servizi per le aziende
    • Progetti
    • Dove siamo – Sedi area lavoro
  • Lavora con noi
  • Comunicazioni
    • News
    • Eventi
    • Rassegna stampa
    • Progetti
  • Contatti
    • Sedi scolastiche
    • Contatti – Direzione
    • Contatti – Amministrazione
    • Contatti – Area Sostegno
    • Contatti – Area Lavoro
      • Lavora con noi
    • Contatti – Ufficio Stampa
  • Chi siamo
    • La Storia
    • Associazione di volontariato Scuola Bottega Artigiani
    • Impresa sociale
    • I nostri valori
    • Trasparenza e nota integrativa
  • Area Riservata Collaboratori
    • Sistema Qualità
    • -COORDINATORI-
    • -DOCENTI-
    • -SEGRETERIE-
    • -WELFARE AZIENDALE
    Login
    Scuola Bottega Artigiani - Impresa Sociale SRLScuola Bottega Artigiani - Impresa Sociale SRL
    • Offerta Formativa
      • Open Day – Scuola Aperta
      • Dopo la terza media
      • Corso Tecnico informatico 4+2
      • 4° anno
      • Apprendistato 1° livello Ex Art. 43
      • Riorientamento
      • Pre-iscrizione
      • Iscrizioni Online
      • Didattica per tutti
      • Dispersione Scolastica
    • Famiglie/alunni
      • Registro Elettronico
      • Documentazioni Alunni/Pubblico
      • Questionari
      • Calendari
    • Area servizi lavoro
      • Comunicazioni area lavoro
      • Corsi formativi adulti/disoccupati
      • Corsi d’apprendistato professionalizzante
      • Trova lavoro con Scuola Bottega
      • Garanzia Giovani
      • Dote Unica Lavoro
      • GOL
      • Servizi per le aziende
      • Progetti
      • Dove siamo – Sedi area lavoro
    • Lavora con noi
    • Comunicazioni
      • News
      • Eventi
      • Rassegna stampa
      • Progetti
    • Contatti
      • Sedi scolastiche
      • Contatti – Direzione
      • Contatti – Amministrazione
      • Contatti – Area Sostegno
      • Contatti – Area Lavoro
        • Lavora con noi
      • Contatti – Ufficio Stampa
    • Chi siamo
      • La Storia
      • Associazione di volontariato Scuola Bottega Artigiani
      • Impresa sociale
      • I nostri valori
      • Trasparenza e nota integrativa
    • Area Riservata Collaboratori
      • Sistema Qualità
      • -COORDINATORI-
      • -DOCENTI-
      • -SEGRETERIE-
      • -WELFARE AZIENDALE

      Sede Mezzane

      Operatore alla riparazione di veicoli a motore: sistemi meccanici ed elettromeccanici del veicolo

      • Posted by admin
      • Categorie Sede Mezzane, Sede Pendolina, Triennio
      • Data 24 Giugno 2015

      CLICCA QUI PER SCARICARE LA BROCHURE

      Cos’è?

      Si tratta di una figura professionale in grado di inserirsi proficuamente negli ambienti di lavoro delle officine meccaniche di autoriparatore. È infatti capace di effettuare interventi di normale difficoltà su complessivi e loro parti; è inoltre in grado di individuare, con l’uso di attrezzature specifiche, anomalie di funzionamento dell’autoveicolo.

      Cosa si studia?

      Oltre ai laboratori interni ed esterni sviluppati presso artigiani convenzionati (dal secondo anno), l’operatore alla riparazione di veicoli a motore dev’essere in grado di acquisire conoscenze generali. Quindi, oltre alla pratica, dovrà studiare:

      • lingua italiana
      • informatica
      • economia/diritto
      • matematica
      • disegno meccanico
      • laboratorio auto
      • lingua inglese
      • sicurezza ambiente/lavoro
      • storia/geografia
      • fisica (scienze)
      • tecnologie auto e motori
      • elettrotecnica/elettrauto

      È una figura professionale in grado di eseguire, su precise indicazioni operazioni di manutenzione e di meccanica leggera dell’auto; è in grado di individuare con l’uso di attrezzature specifiche anomalie di funzionamento dell’autoveicolo. A fine corso la figura professionale sarà in possesso delle seguenti capacità e competenze:

      • eseguire la diagnosi meccanica ed elettronica di componenti e/o gruppi dell’autoveicolo
      • eseguire le misure ed il controllo su sistemi meccanici ed elettronici dell’autoveicolo
      • eseguire interventi di manutenzione, riparazione, revisione, stacco e riattacco dei componenti e dei gruppi dell’autoveicolo
      • usare e controllare gli strumenti di misura e gli utensili richiesti dalle lavorazioni, provvedendo alla loro registrazione o sostituzione
      • utilizzare i principi e i concetti matematici geometrici e fisici legate alle tecniche proprie dell’attività professionale
      • interpretare documenti tecnici (anche espressi in lingua inglese) e produrre comunicazioni in uso nella professione, utilizzando anche programmi informatici
      • riconoscere i processi aziendali e ruoli esercitati all’interno dell’organizzazione e i processi di lavoro relativi alla professione
      • controllare sulla base di standard di qualità prefissati, informazioni, materiali, impianti e prodotti realizzati
      • attuare comportamenti coerenti con le richieste di ruolo e con le norme di igiene e sicurezza sul lavoro e con la salvaguardia ambientale
      • adottare individualmente i principi dell’ergonomia per prevenire o contrastare stress, affaticamento e malattie professionali, nonché i criteri che regolano il rapporto fra salute e ambiente di lavoro
      • coordinare il proprio lavoro con le altre figure coinvolte nella realizzazione dell’opera/prodotto, relazionandosi in modo efficace con la committenza
      ISCRIVITI AL CORSO
      • Condividi:
      admin

      Articolo precedente

      Operatore elettrico
      24 Giugno 2015

      Articolo successivo

      Operatore alla riparazione di veicoli a motore: carrozzeria
      24 Giugno 2015

      Potrebbero interessarti

      vendite
      Operatore ai servizi d’impresa
      18 Dicembre, 2023
      iscrizioni[1]
      Iscrizioni A.F. 2025-26
      1 Gennaio, 2023
      agro-alimentare
      Tecnico della trasformazione agroalimentare: Panificazione e pasticceria
      7 Novembre, 2017

      Cerca

      Indice News

      • RASSEGNA STAMPA
      • ORARI SCOLASTICI
      • GALLERIA LAVORI
      • NEWS
        • La scuola
        • Triennio
        • Quarto anno
        • Quinto anno
        • Sede Brescia2
        • Sede Fiumicello
        • Sede Pendolina
        • Sede Mezzane
        • Sede Viadana

      Area collaboratori

      • -AREA RISERVATA COLLABORATORI-
        • -COORDINATORI-
        • -DOCENTI-
        • -SEGRETERIA-
        • -WELFARE AZIENDALE

      AREA LAVORO

      • COMUNICAZIONI AREA LAVORO
      • CORSI PER ADULTI

      Credits | Privacy & Cookie Policy | SCUOLA BOTTEGA ARTIGIANI - IMPRESA SOCIALE S.R.L. - P.IVA e C.F. 03865710986. | CONTATTI E SEDI | Trasparenza e nota integrativa | Whistle Scuola Bottega

      Login with your site account

      Lost your password?

      Utilizziamo Cookie, anche di terze parti, per funzionalità del sito, preferenze, attività statistiche e marketing personalizzato al fine di migliorare l'esperienza web. Puoi prendere visione estesa della Privacy & Cookie Policy.OkPrivacy & Cookie policy