Cos’è?

È una figura professionale in grado di intervenire nel montaggio, riparazione e sostituzione di elementi di carrozzeria e accessori; inoltre è in grado di procedere in operazioni di verniciatura del mezzo, trovando così impiego proficuo in ogni settore del proprio ambito lavorativo.

Cosa si studia?

Oltre ai laboratori interni ed esterni sviluppati presso artigiani convenzionati (dal secondo anno), l’operatore alla riparazione di veicoli a motore dev’essere in grado di acquisire conoscenze generali. Quindi, oltre alla pratica, dovrà studiare:

  • lingua italiana
  • informatica
  • economia/diritto
  • matematica
  • disegno tecnico
  • laboratorio carrozzeria
  • lingua inglese
  • lingua inglese
  • sicurezza ambiente/lavoro
  • storia/geografia
  • fisica (scienze)
  • tecnologie auto/dei materiali
  • verniciatura/saldatura

È una figura professionale in grado di intervenire nel montaggio, riparazione e sostituzione di elementi di carrozzeria e accessori; inoltre è in grado di procedere in operazioni di verniciatura del mezzo. A fine corso la figura professionale sarà in possesso delle seguenti capacità e competenze:

  • intervenire e adeguatamente riparare o sostituire parte della carrozzeria o del telaio danneggiato
  • raddrizzare il telaio
  • saldare parte della carrozzeria o degli accessori
  • preparare la verniciatura di elementi di carrozzeria
  • conoscere diverse tipologie di vernici e le loro caratteristiche
  • usare e controllare gli strumenti di misura e gli utensili richiesti dalle lavorazioni, provvedendo alla loro registrazione o sostituzione
  • utilizzare gli strumenti informatici per la produzione di elaborati tipici dell’attività professionale
  • interpretare documenti tecnici, anche espressi in lingua inglese, e produrre comunicazioni in uso nella professione, utilizzando anche programmi informatici
  • controllare, sulla base di standard di qualità prefissati, le informazioni, le materie prime, i semilavorati, gli impianti e i prodotti realizzati
  • attuare comportamenti coerenti con le richieste di ruolo e con le norme di igiene e sicurezza sul lavoro e con la salvaguardia dell’ambiente
  • adottare individualmente i principi dell’ergonomia per prevenire o contrastare stress, affaticamento e malattie professionali, nonché i criteri che regolano il rapporto far salute e ambiente di lavoro
  • coordinare il proprio lavoro con le altre figure coinvolte nella realizzazione dell’opera/prodotto, relazionandosi in modo efficace con la committenza