“Tecniche di riparazione, restauro e gestione sostenibile di carrozzerie automotive” 📍 Sede: Scuola Bottega Artigiani Impresa Sociale – Via Ragazzi del ’99, 11, Brescia
🎯 Obiettivi e Mission
- Formare tecnici specializzati nella riparazione, restauro e gestione sostenibile delle carrozzerie automotive.
- Offrire un inserimento lavorativo rapido e qualificato, in risposta al fabbisogno del territorio.
- Coniugare tradizione artigiana e innovazione tecnologica, con forte attenzione alla transizione ecologica e digitale.
👥 Destinatari
- Diplomati delle scuole superiori.
- Qualificati IeFP (Tecnico o Operatore del settore).
- Giovani motivati a specializzarsi nel settore automotive.
- Residenti o domiciliati in Lombardia.
📚 Struttura del Percorso
- Durata totale: 1 anno (1000 ore)
- 500 ore di formazione in aula e laboratorio.
- 500 ore di stage/apprendistato in aziende del territorio.
- Docenza: oltre il 58% affidata a professionisti del settore con esperienza decennale.
- Materie principali:
- Tecniche di diagnosi e riparazione
- Verniciatura eco-compatibile e finitura
- Logistica e controllo qualità
- Digitalizzazione dei processi e uso software tecnico
- Gestione ambientale e normativa
- Laboratori dedicati: auto, carrozzeria, verniciatura, aggiustaggio.
🛠️ Stage e Apprendistato
- Collaborazione con numerose carrozzerie bresciane: possibilità di stage personalizzati e contratti di apprendistato duale.
- Esperienza diretta “sul campo” che collega la formazione al lavoro reale.
- Opportunità di entrare subito in contatto con aziende alla ricerca di personale qualificato (oltre il 75% delle carrozzerie locali prevede assunzioni nei prossimi due anni).
💡 Perché iscriversi
- Occupabilità altissima: oltre l’80% dei diplomati IFTS/ITS trova lavoro entro 6 mesi.
- Formazione gratuita (cofinanziata da Regione Lombardia e FSE+).
- Percorso pratico e concreto, pensato insieme alle imprese.
- Focus su green skills e innovazione digitale (verniciatura eco, materiali innovativi, sostenibilità).
- Possibilità di borse di studio, rimborsi trasporto e tutoraggio personalizzato.
- Attenzione a pari opportunità e inclusione di genere: campagne mirate per attrarre studentesse in un settore tradizionalmente maschile.
📜 Attestazione Finale
Al termine, viene rilasciato un Certificato di Specializzazione Tecnica Superiore (livello EQF 4) riconosciuto a livello nazionale ed europeo.
• Con questo titolo è possibile: Inserirsi direttamente nel mercato del lavoro
• Accedere a percorsi successivi ITS Academy.
🤝 Partner del progetto
- Capofila: Scuola Bottega Artigiani Impresa Sociale.
- Partner formativi: IIS Carlo Beretta, Università degli Studi di Brescia (Dip. Ingegneria Meccanica e Industriale).
- Imprese del settore: oltre 15 carrozzerie artigiane del territorio, fortemente coinvolte in stage e docenza.
📅 Iscrizioni e Contatti
- TERMINE ISCRIZIONI: entro il 04/10/2025
- 📞 Cell./WhatsApp: 373 863 8311
- ✉️ Mail: arealavoro@scuolabottega.org
- 📱 Social: Instagram – area.lavoro_scuola.bottega