
Cos’è?
L’Operatore ai servizi di impresa interviene, a livello esecutivo, nel processo amministrazione e gestione aziendale. La qualificazione consente di svolgere attività relative alla gestione, elaborazione, trattamento e archiviazione di documenti e comunicazioni di diverso tipo, anche di natura amministrativo-contabile.
Cosa si studia?
Affianco alle attività di laboratorio interno ed esterno (stage), utili all’acquisizione di abilità, si prevede che l’operatore raggiunga l’acquisizione di competenze anche attraverso lo studio e la conoscenza di materie teoriche quali:
- lingua italiana
- lingua tedesca
- informatica
- economia/diritto
- matematica
- disegno
- marketing
- lingua inglese
- HACCP
- sicurezza sul lavoro
- storia/geografia
- fisica (scienze)
- tecnica commerciale
- laboratorio di vetrinistica
È una figura professionale in grado di fornire nel punto di vendita un valido supporto per l’allestimento interno e a vetrina, per il contatto con la clientela, per la gestione secondo le attuali norme igienico-sanitarie e di sicurezza dei magazzini e degli approvvigionamenti, la gestione della cassa e delle fatturazioni. A fine corso la figura professionale sarà in possesso delle seguenti capacità e competenze:
- conoscere ed applicare comportamenti coerenti con le norme di igiene e sicurezza sul lavoro, con la salvaguardia ambientale e nel rispetto degli standard di qualità
- identificare le condizioni di sicurezza e salubrità degli ambienti di lavoro, nel rispetto degli obblighi previsti dalla normativa vigente, individuando i comportamenti da adottare in situazioni di emergenza
- comprendere la necessità di adottare nella vita quotidiana e professionale comportamenti volti a rispettare l’ambiente
- guidare la clientela nell’acquisto più idoneo, adeguando l’offerta di vendita alle esigenze delle diverse tipologie di cliente, anche straniero, intervenendo nelle varie fasi negoziali e gestendone le criticità
- gestire in autonomia le attività amministrativo/contabili nell’ambito di un esercizio commerciale
- operare con le merci ed i prodotti, identificandone le caratteristiche fisiche e le tecniche per il loro trattamento
- applicare le tecniche relative all’allestimento del negozio, attuando riordino, merchandising ed esposizione
- operare nella rete rispettando le regole del commercio elettronico